Questo sito raccoglie i risultati di un progetto di ricerca il cui scopo è quello di indagare le prassi esecutive tra i secoli diciottesimo e diciannovesimo.
Attraverso l’analisi delle principali fonti testuali contemporanee (metodi per strumento, raccolte di studi ed esercizi, trattati, eccetera) sono state isolate e riprodotte le informazioni relative ai principali aspetti della prassi strumentale, per esempio l’uso del vibrato e delle ornamentazioni. I risultati sono presentati in forma di schede analitiche ognuna delle quali contiene:
- Una breve nota biografica dell’autore del testo preso in considerazione;
- Una serie di riferimenti bibliografici e sitografici;
- La riproduzione testuale dei passaggi che si riferiscono all’aspetto della prassi che è stato preso in considerazione (per esempio il vibrato)
- Gli esempi presenti all’interno dello stesso testo.
I testi sono riprodotti in lingua italiana e, dove l’edizione è in una lingua diversa, anche nella versione originale. Attualmente il progetto, ancora in corso, si limita all’uso del vibrato nell’Ottocento e include soltanto 10 schede.